Il tornio è una delle macchine utensili fondamentali nel settore metalmeccanico, ma non tutti i tipi di tornio sono uguali. Esistono, infatti molte varianti pensate per esigenze specifiche di lavorazione.
Conoscere le diverse tipologie esistenti significa scegliere con consapevolezza e investire con efficacia: per questo, oggi, tratteremo di questo tema andando a scandagliare “tutto ciò che bisogna sapere su…”.
La classificazione dei torni può essere compresa in due aree:
1. Tipologie meccaniche
Questi possono essere associati a qualsiasi tipologia meccanica:
Il principio è comune: il pezzo ruota sul proprio asse e l’utensile rimuove materiale per ottenere la forma desiderata. Cosa cambia, allora? In primis, il grado di automazione, che è manuale nei torni tradizionali e programmabile nei CNC.
Poi, precisione e velocità, che sono molto più elevate nei torni CNC e, infine, la flessibilità: nei modelli CNC è possibile programmare più operazioni su uno stesso pezzo senza interrompere il ciclo.
Non molto tempo fa, e più precisamente qui avevamo raccontato della nostra tornitura CNC, sempre nel segno di quell’unione tra uomo e macchina di cui ci piace raccontare.
Questo perché grazie a un parco macchine al passo con i tempi e a una squadra interna di esperti formata costantemente, siamo in grado di affrontare commesse complesse con tempistiche rapide e qualità certificata.
La tornitura CNC costituisce il cuore della nostra efficienza produttiva: versatilità, precisione micrometrica e affidabilità sono i battiti che lo fanno emozionare e vivere.
Via Olivera, 66/68
31020 San Vendemiano (TV)
Telefono: +39 0438 409100
info@trediturning.it
uff.commerciale@trediturning.it
tec.commerciale@trediturning.it
2024 © TRE-DI SRL Created with Passion by Spring ADV | Privacy Policy | Cookie Policy